SEMAFORI ROSSI

Chi siamo

I Malvax (Lorenzo Morandi, Giacomo Corsini, Francesco Ferrari, Jurij Cirone) nascono nel 2014 a Pavullo nel Frignano, nel mezzo dell’appennino modenese. Dal 2015 la band comincia ad arrangiare canzoni inedite e a proporle al pubblico; dai primi brani, ispirati ai  background Britpop e Pop-Rock inglese dei componenti (Oasis, Radiohead, Coldplay), troveranno col tempo sempre  più familiarità nell’onda It-Pop e Indie-Pop italiano degli ultimi anni.

Nel 2018 aprono il live di Giorgio Poi al Karemaski Club di Arezzo. Nel corso dell’estate sono ospiti alla FIM (Fiera della Musica) di Milano, al Summer Festival di Mirano e al festival Radio Deejay On Stage a Riccione, in apertura a Ermal Meta e Joan Thiele. A settembre 2018 vincono il premio Radio Bruno al Grandemilia Music Contest (Modena).

Nell’estate 2019 partecipano al contest Road to the Mainstage by Firestone. Si esibiscono negli studi di Radio Italia e successivamente, per la finale, a Radio Italia Live – Il Concerto (Piazza Duomo, Milano), in apertura ad artisti del calibro di Sting, Ultimo, Marco Mengoni, Loredana Bertè, Alessandra Amoroso, Luciano Ligabue. La vittoria del contest li porta infine a suonare come Firestone Talent all’HOME Venice 2019.

A Novembre 2020 esce Fotogenica (Piuma Dischi/Artist First), con cui vengono selezionati tra i 60 concorrenti per il 71° Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte, e partecipano al Format Esordi di Rai Radio 2, con Ema Stokholma e Gino Castaldo.

Nel corso dell’estate 2021 partecipano a Bologna Musica d’Autore, esibendosi negli studi Fonoprint, al Covo Club e DumBO di Bologna e classificandosi tra i 6 finalisti.

Nell’autunno 2021 sono nuovamente selezionati tra le 45 migliori proposte di Sanremo Giovani, con Zanzare (Piuma Dischi/The Orchard), brano che inaugura una nuova collaborazione con il produttore Matteo Cantaluppi (Thegiornalisti, Fast Animals and Slow Kids).

Nel 2022, con il singolo Esci col cane, partecipano alle finali di Musicultura, trasmesse su Rai 2 dall’arena Sferisterio a Macerata, e condividono il palco con Enrico Ruggeri, Litfiba, Manuel Agnelli e Ditonellapiaga.

Attualmente la band conta 6000 follower su Instagram e oltre 10.000 ascoltatori mensili su Spotify, piattaforma sulla quale ha totalizzato oltre 250.000 ascolti totali negli ultimi due anni. Gli ultimi singoli, “Zanzare”, “Ironman” e “Sneakers” sono stati inseriti in diverse playlists editoriali di Amazon Music, Apple Music e Tidal; con il singolo “Irlanda” la band è apparsa in copertina sulla Playlist “Novità Indie Italiano” di Amazon Music. L’ultimo singolo pubblicato, “Gelida”, ha infine permesso loro di approdare sulle playlist editoriali di Spotify “New Music Friday” e “Scuola Indie”.